Kettlebell
Kettlebell
Può un solo attrezzo racchiudere tutte le potenzialità di un allenamento completo? E’ possibile avere una palestra “a portata di mano” ?
Il kettlebell, o “gyria”, è semplicemente si presenta come una palla di cannone con il manico e una base piatta.
E’ l’attrezzo ideale per chi vuole migliorare la propria performance sportiva e per chi ricerca allenamenti intensi e motivanti con l’obiettivo finale di essere più forte, più esplosivo e più resistente senza dimenticare la base della postura. Può essere usato al posto di manubri e bilancieri ma l’attivazione di lunghe catene cinetiche ha sicuramente un effetto allenante maggiore.
L’anatomia funzionale è infatti implicata al 100% perché questo allenamento combina mobilità, stabilità e forza a livello delle spalle, del tronco e del bacino: catena estensoria dell’anca, fascia addominale (core), cingolo scapolo omerale, blocco funzionale dita-mani-avambracci.
Il repertorio degli esercizi è vastissimo ma è fondamentale iniziare dalla base e dai propedeutici (e già non è uno scherzo!) per migliorare le capacità condizionali in termini di incremento di carico, velocità di esecuzione e padronanza della tecnica. Ma queste sono le premesse di tutto l’allenamento funzionale anche a corpo libero.
Una volta iniziato sarà impossibile riprendere un semplice manubrio….
Perché scegliere questo corso?
-
Perché è performante
-
Perché è un allenamento completo : potenzia il sistema cardiovascolare, migliora la mobilità articolare e aumenta la massa muscolare
-
Perché apporta benessere psicofisico
Per chi è indicato questo corso?
Adulti sia principianti che sportivi di qualsiasi disciplina . Nello specifico:
– a chi già pratica fitness, powerlifting o allenamento funzionale
– a chi pratica arti marziali
-a chi ricerca la disciplina
– a chi ama durare fatica!!