Pilates

Orari

}

Martedì e Giovedì (Mattina - Gruppo A)

10:00 – 11:00 (Giusy Gargano)

}

Mercoledì e Venerdì (Pranzo – Gruppo B)

14:00 – 15:00 (Luciano Cappelli)

}

Lunedì e Mercoledì (Sera – Gruppo C)

19:30 – 20:30 (Luciano Cappelli)

}

Per l’attività in singolo i giorni e gli orari dovranno essere concordati con gli istruttori

Che cosa è il Pilates?

Il Pilates è un metodo di ginnastica posturale, una disciplina simile alla danza ed alle arti marziali, e come queste richiede costanza, concentrazione e determinazione.
Con questa tecnica i risultati ottenuti non si perdono nel tempo, al contrario, una volta acquisiti, sono di supporto nei movimenti che svolgiamo quotidianamente.
Il nostro corpo è spesso costretto dalle cattive abitudini ad assumere un adattamento forzato (stress fisico e mentale, sovraccarico di lavoro, vita sedentaria, guida per molte ore al giorno, ecc.). Con il tempo le “posture viziate” si possono trasformare in vere e proprie
patologie.

I benefici del Pilates

Rieducazione posturale, maggiore capacità di coordinamento fisico e mentale, accellerazione del processo di ripristino del tono muscolare e “risveglio” della muscolatura più interna e profonda.

Perchè fare Pilates?

I format delle lezioni enfatizzano la Mobilità e la Stabilità delle Articolazioni, nel rispetto delle leggi anatomiche e biomeccaniche. Agli esordi, il metodo Pilates si chiamava Contrology, la completa coordinazione di corpo mente e spirito; ‘dominare la mente sul completo controllo del corpo’. Quest’attività era praticata soprattutto da ballerini ed artisti ma ben presto ebbe una larga diffusione. Dopo numerosi aggiornamenti e rivisitazioni, restando fedeli ai suoi princìpi, questa disciplina è arrivata fino ai giorni nostri soddisfacendo ampiamente i più critici del mestiere, e risulta attualmente consigliata anche dai tecnici sanitari, come una tra le migliori attività posturali. Per la precisione dei movimenti e la concentrazione nella esecuzione degli esercizi, il Pilates è una disciplina adatta a tutti, purché affrontata con moderazione e attenzione, considerando con gradualità la scala delle “sfide motorie”, dal PrePilates all’Advanced Pilates.