Massofisioterapia

Istruttore

Giuseppe Rizzo

I trattamenti sono tenuti da personale esterno alla società sportiva.

Massofisioterapia

La massoterapia è una pratica la cui origine risale ai primordi delle civiltà organizzate.

Nell’etimologia della parola “massoterapia” si racchiude il suo significato, per citare solo alcune tra le lingue più antiche, dimostrazione del fatto che le origini di tale pratica si perdono nella notte dei tempi, possiamo vedere la parola “MASS” secondo la lingua araba significa “strofinare delicatamente”, oppure “MASSEIN” dal greco significa “impastare, sfregare”, “MASHECH” in ebraico significa “tastare”, ecc..

 

Il massaggio è uno strumento fondamentale nella massoterapia perché ha un’applicazione che prevede scopi terapeutici, sportivi e rilassanti, di fatti prepara e/o termina una terapia e tende a ridurre il dolore fino alla sua completa eliminazione, migliorando così le qualità di vita.

Oltre ai benefici fisici di tale trattamento, con il massaggio il terapeuta instaura un rapporto di fiducia con il paziente, permettendo così l’esecuzione del trattamento in modo efficace e in un ambiente rilassato.

Le manovre della massoterapia sono molteplici e tutte hanno la loro specifica funzione; ciò che le accomuna è la tecnica che di base prevede una serie di movimenti eseguiti dalle mani del terapista su una zona corporea del paziente.

Si tratta di manipolare i tessuti molli per alleviare tutti i fattori di stress che creano un’alterazione dell’equilibrio del corpo.

 

Gli effetti del massaggio terapeutico sono molteplici e cambiano a seconda della manovra eseguita, ad ogni modo, a carattere generale possiamo dire che i maggiori effetti positivi dell’applicazione masso-terapica sono:

  • Riscaldare e preparare la muscolatura (ad un esercizio o un trattamento)
  • Stimolare il sistema nervoso
  • Migliorare la flessibilità dei tessuti
  • Migliorare il microcircolo con la finalità di eliminare le tossine
  • Migliorare il rilassamento e/o la tonicità muscolare

 

I benefici del massaggio e della masso-terapia sono tanti quante le varianti che in questo ramo di applicazione si sono sviluppate; ciò che però avvicina una terapia alle altre è l’obiettivo da raggiungere ovvero il benessere psico-fisico del paziente.